
Situato nelle Marche tra le colline del Montefeltro, è forse il più importante centro del Rinascimento italiano e ha dato a casa ad un numero imprecisato di personaggi storici, scrittori, scienziati, letterati; un motivo in più per visitare questa splendida cittadina.

Un lungo mese di eventi in tutta la provincia di Rimini, tra villaggi natalizi, piste di ghiaccio, presepi, mercatini, feste di Capodanno, concerti e tante sorprese: il dicembre romagnolo è tutto da vivere e il rischio di annoiarsi è davvero scongiurato.

Il cibo è uno di quei settori che contraddistinguono e rendono unica l’Italia in tutto il mondo, con specialità che variano di regione in regione; tra queste un ruolo da assoluta protagonista ce l’ha sicuramente la Romagna. Vediamone alcuni piatti e specialità...

Non solo mare e divertimento in Romagna ma anche tante eccellenze come carni, vini, olio e prodotti tipici unici. Mare, entroterra, borghi, divertimento e arte… quando si parla di Romagna gli argomenti e i motivi per visitarla non mancano ma ce n’è uno ancora più gustoso: i suoi prodotti tipici. Il territorio romagnolo è infatti molto prolifico e i suoi abitanti hanno saputo mantenere le proprie...Continue Reading ...

Dopo i primi appuntamenti d’autunno di ottobre si entra nel clou delle fiere e sagre di stagione a novembre con tanti eventi nei vari borghi e paesi della Romagna. Ecomondo Key Energy – Rimini Fiera Dal 6 al 9 novembre si parte con un evento internazionale Ecomondo Key Energy, la Fiera dedicata al recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, la più importante...Continue Reading ...

12 mesi di appuntamenti imperdibili in Romagna tra sagre, fiere e feste che celebrano le tipicità di un fantastico territorio La Romagna è una terra unica per la varietà di bellezze e paesaggi che si possono incontrare, dal mare all’entroterra, e per la varietà dei suoi numerosi prodotti tipici. E quale posto migliore se non le sagre di paese per gustare le tipicità del territorio?...Continue Reading ...

Appuntamenti culinari, sagre e spettacoli nel mese d’autunno tra entroterra e Riviera Chiusa definitiva la stagione estiva Rimini e la Romagna non vanno assolutamente in letargo ed anche nei mesi autunnali/invernali sono tanti gli eventi che si svolgono nelle varie località lungo la costa o nei paesini dell’entroterra. Sagra del tartufo bianco pregiato – Sant’Agata Feltria Ad ottobre appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del...Continue Reading ...

A distanza di 75 anni dal bombardamento del 1943 torna a splendere un’icona di Rimini: il Teatro Galli. Tre le serate inaugurali con Cecilia Bartoli, Bolle e Georgiev Dopo 75 lunghi anni tornerà a splendere a Rimini un luogo storico e ricco di fascino: il 28 ottobre inaugurerà infatti nel cuore della città il Teatro Galli con l’esibizione del soprano Cecilia Bartoli, figura di livello...Continue Reading ...

Torna anche quest’anno a Rimini e in tutta la costa romagnola il capodanno dell’estate, la Notte Rosa, evento che nel weekend del 6 luglio unisce oltre 100 km di costa in concerti, eventi, fuochi d’artificio e divertimento.

un nuovo interessante progetto nella spettacolare location della Nuova Darsena: si tratta di Beat Village, 3 mesi di musica con i gradi nomi della musica italiana e internazionale, spettacoli e appuntamenti per bambini in programma all’aperto nella piazza principale del porto.